Affidarsi a un Agente Immobiliare Professionista è fondamentale per vendere o affittare un immobile senza stress e con il massimo guadagno. Ma come distinguere un vero professionista da chi si improvvisa agente?
In questa guida scoprirai le caratteristiche essenziali di un bravo agente immobiliare e gli errori da evitare nella scelta.
Il primo elemento da verificare è la sua qualifica professionale. Prima di affidargli il tuo immobile, verifica che:
Sia regolarmente iscritto al REA (Repertorio Economico Amministrativo) presso la Camera di Commercio.
Abbia un’assicurazione professionale obbligatoria, a tutela di eventuali danni.
Possieda una formazione certificata: questo garantisce che conosca le normative e le dinamiche del mercato immobiliare.
Diffida da chi lavora senza queste credenziali, perché potresti trovarti in situazioni rischiose dal punto di vista legale e contrattuale.
Un bravo agente immobiliare non si limita ad assecondare il cliente sulla valutazione della casa, ma effettua un’analisi approfondita basata su dati reali. Un prezzo fuori mercato, troppo alto o troppo basso, è uno dei principali motivi per cui un immobile non si vende.
Il professionista serio:
Analizza gli immobili simili venduti nella stessa zona.
Valuta le caratteristiche dell’immobile e le condizioni attuali del mercato.
Ti spiega con trasparenza il perché della valutazione proposta.
Al contrario, chi accetta qualsiasi prezzo solo per accaparrarsi l’incarico di vendita senza discuterne la reale fattibilità non sta lavorando nel tuo interesse
Un altro aspetto distintivo di un bravo agente è la sua capacità di promuovere l’immobile nel modo giusto. Non basta pubblicare un annuncio su un portale immobiliare e sperare che qualcuno lo trovi.
Un agente esperto utilizza strategie di marketing mirate, che possono includere:
Fotografie professionali e video-tour dell’immobile.
Annunci ottimizzati e descrizioni persuasive.
Pubblicità mirata sui portali immobiliari, social media e siti specializzati.
Banca dati di potenziali acquirenti, per proporre subito l’immobile alle persone giuste.
Se l’agente non ha un piano chiaro su come vendere il tuo immobile, probabilmente sta improvvisando.
Un agente immobiliare professionista non porta chiunque a visitare il tuo immobile, ma effettua una prequalifica accurata.
Questo significa che, prima di fissare un appuntamento, verifica che l’interessato abbia le caratteristiche giuste per acquistare o affittare la casa, ad esempio:
La reale capacità economica dell’acquirente.
L’effettivo interesse verso un immobile con le caratteristiche della tua proprietà.
La necessità di ottenere un mutuo e la sua fattibilità.
Chi corre subito agli appuntamenti senza questa selezione rischia di farti perdere tempo con persone non realmente interessate, rallentando il processo di vendita.
Affidarsi a più agenzie contemporaneamente può sembrare un vantaggio, ma spesso porta all’effetto opposto. Un agente immobiliare professionista lavora con maggiore impegno quando ha un incarico in esclusiva, perché sa che il suo lavoro sarà valorizzato.
I vantaggi dell’esclusiva includono:
Maggiore attenzione e personalizzazione del servizio.
Investimento di tempo e denaro per promuovere l’immobile.
Un unico referente che coordina le visite e la trattativa.
Chi accetta incarichi senza esclusiva, spesso, non dedica la giusta attenzione all’immobile, perché sa che potrebbe essere venduto da un altro prima di lui.
Un bravo agente non scompare dopo aver preso l’incarico, ma ti tiene costantemente aggiornato.
Se un agente non comunica con te, non ti informa sugli sviluppi o ti chiama solo quando ha un’offerta al ribasso, forse non è la scelta giusta.
Un segnale di scarsa professionalità è rappresentato dagli agenti che pagano per ottenere segnalazioni di immobili in vendita. Questo comportamento non è indice di serietà, ma piuttosto della difficoltà di acquisire incarichi in modo trasparente e professionale.
Un agente competente ottiene incarichi grazie alla sua reputazione, alle recensioni positive e al passaparola di clienti soddisfatti. Se qualcuno deve pagare per ottenere segnalazioni, probabilmente non ha una buona pubblicità né un buon metodo di lavoro.
Non affidare il tuo immobile a chiunque: scegli un vero professionista. Prima di prendere una decisione, assicurati che l’agente sia regolarmente iscritto, abbia un metodo di lavoro efficace e un’esperienza comprovata.
Stai cercando un professionista affidabile per vendere o affittare il tuo immobile a Ragusa, contattaci oggi stesso. Saremo felici di guidarti con competenza e trasparenza verso la soluzione migliore.
Confronta Strutture
ConfrontaInserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.